Con VirtualArch per promuovere le miniere del Calisio
Si chiama "VirtualArch - Visualize to Valorize - For a better utilisation of hidden archaeological heritage in Central Europe", ed è un progetto europeo che punta a promuovere la protezione e la valorizzazione del patrimonio archeologico non visibile, poco conosciuto o non...
Leggi
'Giurista per mestiere, cinefilo per passione', continuano con Luigi Mazzella le 'Convesazione con tè'
Dopo l'estate riprendono a Trento in via Romagnosi 7, presso la Biblioteca della Provincia, le 'Conversazioni con tè', l'iniziativa delle Attività culturali, Sistema bibliotecario trentino che pone al centro l'approfondimento culturale. Mercoledì 25 settembre alle 17.30 con il titolo...
Leggi
La Notte dei Ricercatori 2019 a Trento
In contemporanea europea, venerdì 27 settembre, si tiene l’edizione 2019 della Notte dei Ricercatori, occasione speciale per immergersi nel mondo della scienza, incontrarne i protagonisti, porre loro direttamente delle domande e divertirsi a ogni età con quiz, esperimenti, dimostrazioni...
Leggi
Collaborazione scuola-imprese: domani la firma del nuovo protocollo tra Provincia e Confindustria
Promuovere e realizzare progetti di collaborazione per costruire un rapporto più stretto e continuativo tra le scuole del territorio e le imprese nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro: è sostanzialmente questo lo scopo del provvedimento approvato dalla Giunta provinciale, su...
Leggi
Promozione dello sport e dell'associazionismo sportivo: proseguono gli incontri sul territorio
Investire sui giovani, futuro del Trentino, e nello stesso tempo dare risposte concrete alle migliaia di persone che quotidianamente donano il loro tempo e le loro energie per mantenere vivo un movimento forte di valori universali: partendo da queste premesse l’assessore provinciale allo...
Leggi
Anna Marino e i lavori di domani in chiusura di Trento Smart City
Un appuntamento che non poteva mancare nel programma smart di questi giorni era quello di un viaggio nelle trasformazioni che il digitale opera nel mondo del lavoro, argomento che riguarda veramente tutti da vicino, dai giovani in formazione ai lavoratori prossimi alla pensione: a fare da...
Leggi
Inaugurato il Giardino dei Ciucioi a Lavis con il presidente Fugatti
C’era anche il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, oggi nel tardo pomeriggio, all’inaugurazione del Giardino Bortolotti a Lavis, più comunemente noto come Giardino dei Ciucioi, accanto agli amministratori della Rotaliana e al sindaco Andrea Brugnara. “Tommaso Bortolotti fu...
Leggi
Oggi grande festa a Fiavè per l'arrivo del nuovo parroco don Gianni Poli
E' stato accolto con una grande festa che ha riunito a Fiavè tutte le comunità delle Giudicarie Esteriori, il nuovo parroco don Gianni Poli, scelto dall'arcivescovo di Trento, monsignor Lauro Tisi, per guidare una ventina di parrocchie fra Bleggio, Lomaso e Banale. Fra i presenti vi erano...
Leggi
Attacchi informatici: l’importanza di essere utenti consapevoli
Diventare pirati informatici per capire come è possibile difendersi dai sempre più frequenti attacchi di phishing che ci possono raggiungere attraverso i diversi strumenti tecnologici diventati ormai di uso quotidiano, non solo il classico personal computer ma anche lo smartphone o la...
Leggi
Non solo cellulari: i cittadini digitali riparano il modello lineare dell’economia
Nella "Piazza digitale", grande affluenza e interesse per il laboratorio “Aggiusta il tuo rapporto con l’elettronica” proposto da HIT nel pomeriggio di sabato 21 settembre in Piazza Duomo. Numerosi i cittadini che hanno risposto alla chiamata lanciata e che si sono cimentati...
Leggi
A Trento Smart City i "cittadini digitali" di Fuggetta
Alfonso Fuggetta, professore di informatica al Politecnico di Milano, e autore di un saggio sulle competenze necessarie per muoversi nel mondo digitale, ha partecipato ad un doppio appuntamento oggi a Trento Smart City. Dapprima a Palazzo Geremia intervistato da Paolo Mantovan, direttore del...
Leggi
Paolo Borrometi e la responsabilità dei giornalisti: "Mai perdere la bussola dell'impegno"
Un dialogo serrato, che ha toccato temi importanti, a volte scottanti, a tratti anche intimo e personale, che ha rivelato al pubblico presente la personalità di un uomo e di un giornalista che non vuole scendere a compromessi perché crede fermamente in quello che fa e nel ruolo che riveste...
Leggi
Alla Campana dei Caduti la giornata internazionale della Pace dell'Onu
È stata celebrata con grande solennità questa mattina sul Colle di Miravalle a Rovereto la Giornata Internazionale della Pace indetta dall'ONU. Per la Provincia era presente l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli che si è complimentato con i vertici della...
Leggi
Acquisto biglietti on line: Open Move prima in Italia
Lucian srl , startup trentina nata nel 2014 a Rovereto, che assistette la Provincia di Trento in un iniziale progetto sperimentale, vende oggi ben il 15% di biglietti sul servizio urbano di Trento, e li vende "virtualmente" attraverso la App OPEN MOVE. Dal Trentino Lucian è poi...
Leggi
Carige, la soddisfazione di Fugatti: decisivo il ruolo del sistema trentino
Viene salutata con soddisfazione e legittimo orgoglio anche in Provincia l'entrata di Cassa Centrale nel cuore dell'operazione di salvataggio della Cassa di risparmio di Genova, all'indomani dell'assemblea degli azionisti di Carige. Positivo infatti il commento del presidente della Provincia...
Leggi
Ad Egna oggi la festa dell'Euregio
"Nell'Euregio convivono tre territori che, seppur diversi, hanno storia e radici comuni nell'autonomia e nell'auto governo e questo spirito di unitarietà che ci vede qui oggi, tutti assieme, va preservato anche in futuro. Vi sono infatti alcuni macrotemi che vanno coniugati in un...
Leggi
Polonia: opportunità per le imprese della meccatronica e dello smart building
Con un tasso di crescita del 5,1% registrato nel 2018, la posizione strategica in Europa e i suoi 38 milioni di abitanti, la Polonia rappresenta oggi una delle economie più attrattive d’Europa. L’alta percentuale di consumatori giovani e sempre più istruiti stimola l’export con tante...
Leggi
A lezione di cittadinanza digitale con Ernesto Belisario
Il Premio Nobel Rita Levi Montalcini ad una domanda posta da un giornalista su quale fosse la più grande invenzione del nostro secolo rispose: “… e me lo chiedete? Internet!”. È innegabile ormai che il digitale abbia invaso le nostre vite, ma è pur vero che bisogna imparare a...
Leggi